
Report dalla prima Conferenza regionale del terzo settore
Sabato 9 febbraio si è svolta, presso il Mandela Forum di Firenze, la prima Conferenza regionale del terzo settore. L’evento è stato promosso da Regione Toscana, in collaborazione con Forum Terzo Settore Toscana e Cesvot, e ha visto la partecipazione di oltre 800 rappresentanti del non profit toscano

Anche la Cooperativa Sociale Margherita+ ha fatto parte dei 30 gruppi di lavoro, per discutere sui 10 temi all’ordine del giorno (riguardanti l’identità, i bisogni e i servizi degli enti del terzo settore anche alla luce della recente riforma), così articolati:
1. Identità, forma associativa, responsabilità e interesse generale
2. Rapporti terzo settore/enti pubblici: dai registri vigenti al Registro unico del terzo settore
3. Rapporti terzo settore/enti pubblici: il ruolo complessivamente svolto dal terzo settore nel welfare e nello sviluppo locale
4. Rapporti terzo settore/enti pubblici: co-programmazione, co-progettazione e convenzioni
5. Ruolo e apporto del volontariato nel terzo settore
6. Ciclo di vita, rapporti intergenerazionali e giovani nel terzo settore
7. Formazione per il terzo settore
8. Misurazione dei risultati e trasparenza per il terzo settore: dal bilancio d’esercizio al bilancio sociale e alle valutazioni d’impatto sociale
9. Accesso al credito e strumenti finanziari per il terzo settore
10. Terzo settore e impresa sociale
Sul sito del CESVOT (www.cesvot.it) è possibile visualizzare i documenti di sintesi dei gruppi di lavoro suddivisi per tema.

La Cooperativa Sociale Margherita+ ha dato supporto anche alla parte organizzativa dell’evento, occupandosi del servizio di catering destinato ai rappresentanti degli enti che hanno partecipato alla Conferenza, riservando agli oltre 800 presenti un menu a buffet (dagli antipasti ai dolci) di ricette tipiche regionali, realizzate con materie prime a km zero.