In seguito all’unione delle Cooperative Sociali Al Plurale, Elios e della Cooperativa Margherita, le idee imprenditoriali individuali, i progetti, il lavoro, si sono associati fra loro, interagendo, arricchendosi e mettendo a frutto esperienze e conoscenze per dar vita a un’organizzazione più complessa, che ha già dimostrato la capacità di fare sistema.
Apparteniamo a un modello che intende seguire le evoluzioni tecnologiche e produttive senza snaturare l’essenza solidaristica che è alla base della cooperazione stessa.
Essere cooperatori infatti, significa agire insieme in una struttura dinamica in cui al tempo stesso si è lavoratori e imprenditori, in cui si fondono doti di managerialità e doti di mutualità.
I tre soggetti da cui è nata la Cooperativa Sociale Margherita+ gestiscono da tempo servizi, attività e spazi aperti al pubblico, i quali assumono particolare rilevanza, in ciascuno dei rispettivi àmbiti, nei contesti territoriali in cui sono inseriti.
Elemento chiave della Cooperativa Sociale Margherita+ è quindi la differenziazione portata a sistema, il cui obiettivo primario è quello di dare lavoro e al tempo stesso offrire sul mercato servizi di alta qualità. La varietà di contesti in cui operiamo e la molteplicità di risorse di cui disponiamo, oltre al know how acquisito negli anni dai soggetti che costituiscono la nostra Cooperativa Sociale, permettono di affrontare le sfide di oggi con professionalità e competenza.
La Cooperativa Sociale Margherita+ ad oggi è attiva nei seguenti settori: Gestione e assistenza all’inserimento lavorativo di giovani e persone svantaggiate; Ristorazione e gestione mense scolastiche; Gestione di impianti sportivi; Gestione servizi di vendita aggregata in mercati coperti; Gestione di spazi e servizi orientati ai giovani; Trasporto rifiuti; Raccolta differenziata; Pulizia e sanificazione; Manutenzione del verde; Allestimento e logistica di eventi; Grafica pubblicitaria.
Puoi consultare QUI lo storico dei progetti e servizi forniti da Margherita+